L’abbinamento con le cozze e i pomodorini, poi, ricreerà un gusto che sarà apprezzato da tutti.
Ingredienti
- 300 g di riso venere
- 1 cipolla piccola
- 1 kg di cozze
- 250 g di pomodorini
- 4 cucchiai di olio evo
- 1 spicchio di aglio
- sale q.b.
- zucchero q.b.
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Preparazione
Come prima cosa, sciacquate il riso venere sotto acqua corrente dopo averlo messo in un colino.
Cuocetelo in abbondante acqua, leggermente salata, per il tempo indicato sulla confezione. Solitamente occorrono 40 minuti, ma oggi in commercio esistono anche varietà precotte con tempi di cottura decisamente ridotti.
Nel frattempo tritate finemente la cipolla e soffriggetela in una padella con due cucchiai di olio.
Quando comincerà ad appassire, unite i pomodorini lavati e tagliati a metà e lasciate che diventino teneri. Regolate di sale e se dovesse risultare troppo acido, anche di zucchero.
In una padella a parte mettete l’olio, lo spicchio di aglio e le cozze pulite. Coprite e lasciate che si aprano a fuoco medio per 3-4 minuti.
Quando saranno pronte, rimuovete il mollusco e trasferitelo in padella insieme ai pomodorini.
Filtrate l’acqua rimasta nella padella delle cozze in modo da rimuovere la sabbia e unitela al sugo.
Una volta che il riso venere sarà cotto, scolatelo e saltatelo nella padella del condimento. Distribuitelo nei piatti e completate a piacere con del prezzemolo tritato fresco.
da Primochef