Ingredienti
- 170 gr di Zucca già cotta e ridotta a purea
- 320 gr di Farina senza glutine
- 8 gr di Lievito di birra fresco
- 260 ml di Acqua
- 20 gr di Olio extravergine d’oliva
- 8 gr di Sale
Per Guarnire
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale Grosso q.b.
- qualche rametto di Rosmarino
Preparazione
Per preparare questa ricetta si inizia andando a sciogliere il lievito in una ciotola con l’acqua tiepida e si mescola per bene. Da parte si mescola in una ciotola la zucca a purea e poi si aggiunge la farina ed il lievito sciolto nell’acqua. Iniziare ad impastare e poi si aggiunge anche l’olio extra vergine di oliva ed il sale. Impastare ancora e poi lasciare lievitare per 30 minuti.
In seguito, si stende dandogli una forma rettangolare e si fanno le classiche pieghe per facilitare la lievitazione per almeno tre volte e poi si fa lievitare per 2 ore. Dopo la lievitazione la si stende in una teglia da forno e si lascia in forno spento per 45 minuti.
A questo punto con i polpastrelli si fanno delle piccole fossette e irrorarla con l’olio extra vergine di oliva e sale grosso. Cuocere per 30 minuti a 200°C. Una volta cotta lasciare raffreddare e poi si serve con il trito di rosmarino fresco.
da Ricette Sprint