La pizza Margherita è un grande classico della cucina mediterranea. E’ un piatto completo, ricco e nutriente che, se realizzato con qualche accorgimento, può essere consumato anche da chi segue un regime dietetico ipocalorico.
La ricetta della pizza Margherita che ti proponiamo è una versione senza glutine, quindi adatta ai celiaci e agli intolleranti al glutine.
Preparata con un apposito mix per pane, sostituisce un pasto senza pesare sull’apporto calorico della giornata, puoi accompagnarla ad una fresca insalata per equilibrare il pasto e non farti mancare la quota di fibre.
Ingredienti
- 225 g mix per pane Nutrifree
- 30 g farina di grano saraceno bianca Nutrifree
- 200 ml acqua
- 2.5 g lievito di birra fresco
- 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 20 g farine di riso e mais finissime consentite
- 250 g pelati
- 250 g mozzarella fresca
- 5 foglie basilico fresco
- sale q.b.
Preparazione
Disponi sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari per preparare l’impasto: l’acqua, il mix per pane, la farina di grano saraceno bianca, 2 g di sale, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e il lievito di birra.
Mescola in una terrina il mix per pane e la farina di grano saraceno. Sciogli il lievito con l’acqua con una frusta di acciaio e incorpora il liquido ottenuto nelle farine, lavorando con una mano. Unisci l’olio e il sale e impasta, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro, spolverizzato con 10 g di farina di riso e di mais, crea una palla e lasciala riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. Bagna l’impasto con la mano, mettilo in una terrina e coprilo con la pellicola trasparente.
Dai all'impasto forma di palla e disponilo su un vassoio rivestito di carta da forno. Fai lievitare l’impasto in frigo per circa 11 ore e 30 minuti, coperto con un telo inumidito.
Trascorso il tempo, adagiala l’impasto su una spianatoia spolverizzata con le farine di riso e di mais rimaste e stendi la pizza, dando forma rettangolare.
Prepara il condimento: versa la polpa di pomodoro in una terrina, condiscila con 1 cucchiaio di olio, una presa di sale, 3 foglie di basilico a pezzetti e mescola il tutto.
Condisci la base della pizza con 3 cucchiai di pomodoro e fai cuocere in forno preriscaldato a 250 °C per 10 minuti. Aggiungi sulla pizza la mozzarella fatta a pezzetti e termina la cottura in forno a 250 °C per 5 minuti.
Al termine, estrai la pizza dal forno e completa con 2 foglie di basilico fresco.
Da Melarossa